Cerchi un’agenzia di bodyguard?
Guarda tutte le agenzie di bodyguard e guardie del corpo su Vigilantia
.

La guardia del corpo (anche detta bodyguard) è un professionista che si occupa della salvaguardia di una persona fisica. Il suo lavoro consiste principalmente in difendere una persona che non vuole o non può farlo da sola. Una guardia del corpo o bodyguard deve essere addestrato nel modo giusto oltre che deve essere un soggetto affidabile, motivato , riservato, dotato di riflessi pronti e deve essere in grado di gestire le proprie emozioni in modo tale che queste non interferiscano con il lavoro da svolgere, soprattutto quando ci si trova in situazioni di stress oppure di pericolo.
Un bodyguard non può essere formato in pochi giorni ma, per ottenere un buon risultato, è necessario avere molta costanza e passione. Il suo compito è quello di agire in modo veloce davanti ad un problema e questo può essere possibile solo se si segue un addestramento pre-progettuale. I dati ci dimostrano che solo una percentuale pari al 10% riesce a mantenere la calma in una situazione molto stressante. Per questo motivo è molto importante curare anche la mente, praticando discipline dedicate all’autocontrollo come il training autogeno, lo yoga oppure le arti marziali. In questo modo si riesce anche a correggere un carattere tropo aggressivo che è del tutto controproducente in una persona che desidera percorrere la carriera del bodyguard.
L’età ideale per iniziare il lavoro da Bodyguard si aggira tra i 30 e i 45 anni ed è un lavoro che dura per circa 10- 15 anni fatti di lavoro continuo e che lascia poco spazio alla vita privata.

Chi sono i bodyguard

Il bodyguard, come già visto nelle righe precedenti, è un professionista che ha il compito di proteggere l’incolumità fisica di un’altra persone, all’interno sia di contesti privati che pubblici. Spesso le persone che necessitano di questo servizio sono politici, vip, persone molto facoltose, grandi imprenditori oppure soggetti esposti ad un grosso livello di violenza o di molestie.

Una guardia del corpo è colui che si occupa di mettere in atto tutte le misure necessarie per proteggere la persona per cui lavorano. I loro compiti possono cambiare in base alle esigenze dei clienti come: protezione durante visite, eventi, manifestazioni pubbliche, servizi che tutelano la privacy e servizi di scorta durante gli spostamenti.

I requisiti di un buon bodyguard:

  • Essere determinati ed avere un buono stato psico-fisico;
  • Saper relazionarsi con gli altri; controllare gli impulsi;
  • Sapersi relazionare con VIP e con le situazioni del momento;
  • Avere una buona educazione, moralità ed etica;
  • Conoscere la lingua inglese.

Il compenso di una guardia del corpo varia da cliente a cliente, dalla pericolosità del compito affidato e dal territorio in cui si trova. Molti sono i VIP che richiedono questo tipo di servizio e che offrono come compenso mensile una cifra che varia da 3 mila a 5 mila euro. Nel momento in cui si tratta di difendere soggetti che hanno ricevuto minacce di morte, il compenso varia tra le 10 mila e le 15 mila euro.

Le guardie del corpo per la legge italiana

In Italia il mestiere della guardia del corpo non rientra nella sfera giuridica e quindi è illegale in quanto i compiti che questi svolgono, sono quelli eseguiti dalle Forze dell’ordine. Infatti, secondo l’Articolo 134 del T.U.L.P.S. (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza) è visto come un’azione illecita il voler sostituire le Forze dell’Ordine nel moment in cui si cerca di difendere qualcuno che si sente minacciato. Inoltre, chi si impegna a proteggere qualcuno in una situazione di pericolo, potrebbe essere accusato di usurpazione di pubblica funzione.
Possiamo aggiungere che, in Italia, la professione dei bodyguard e anche conosciuta come APR ossia Agente di Protezione Ravvicinata

Cosa fa un bodyguard


Quindi, come abbiamo già detto, il compito di un bodyguard è quello di difendere una persona che ha richiesto la sua presenza. Per riuscire in questo lavoro, la guardia del corpo deve prima studiare la missione che gli è stata affidata, valutando la presenza di eventuali manacce, pianificando ogni attività nei minimi dettagli e prendendo ogni precauzione al fine di poter difendere la persona che gli è stata affidata.
Il suo compito consiste anche nell’ispezionare un locale in cui il cliente è solito recarsi, cercando possibili microspie, armi o altri oggetti potenzialmente pericolosi. Inoltre studia ogni location e ne pianifica la scurezza, individuando ogni possibile percorso da seguire in caso di emergenza.
Nel momento in cui il cliente partecipa a manifestazioni ed eventi, la guardia del corpo ha anche il compito di prendere informazioni su tutte le persone che saranno presenti all’evento e che verranno a stretto contatto con il cliente, in modo tale da tenere tutto sotto controllo.

I compiti principali:

  • Protezione fisica del cliente;
  • Studio e analisi di potenziali rischi e pericoli;
  • Servizio di scorta;
  • Mettere in sicurezza i luoghi frequentati dal cliente;
  • Pianificare gli spostamenti;
  • Gestire la folla e individuare soggetti potenzialmente pericolosi;
  • Intervenire in caso di emergenza.

Principali situazioni in cui è richiesta una guardia del corpo

La presenza di un bodyguard può essere richiesto da un VIP che lo assume come scorta preventiva cha ha il compito semplicemente di proteggere il soggetto dalla folla e dall’entusiasmo dei fans che, quando si trovano a contatto con il proprio idolo, fanno di tutto per raggiungerlo o per toccargli almeno una mano.
La guardia del corpo viene assunta anche all’interno di negozi di lusso con il compito di vigilare che tutto vada bene e di intervenire in caso di furti o altri tipi di disordine. La sua presenza può essere richiesta anche all’interno di pub o discoteche. Il loro compito è quello di controllare le entrate e le uscite all’esterno del locale e di intervenire nel caso in cui un soggetto che ha bevuto troppo, inizia ad infastidire le altre persone all’interno del locale.
Infine. Le guardi del corpo, possono essere richieste anche come vigilanza all’interno di eventi o manifestazioni in cui sono presenti dei personaggi famosi che necessitano di protezione costante.

Bodyguard e guardie del corpo: trova il tuo partner su Vigilantia

Se cerchi un’agenzia di bodyguard per trovare la tua / tue guardie del corpo, effettua una ricerca su Vigilantia. Seleziona la regione ed il servizio necessario e trova le migliori agenzie di sicurezza e vigilanza per il tuo business.

Commenta