Cerchi un’agenzia di sicurezza privata?
Guarda tutte le agenzie per guardie giurate su Vigilantia.
La sfera della sicurezza privata è veramente molto complessa e vasta. Tra le tante figure professionali di questo settore, oggi vi parliamo della guardia di sicurezza privata che spesso viene scambiata con quella delle forze dell’ordine.
Il compito di una guardia privata è definito da ruoli precisi. Andiamo a vdere di cosa si occupa e quali sono i suoi doveri.
Una guardia privata è una persona assunta da un’agenzia di sicurezza e sorveglianza che ha il compito di offrire determinati servizi al fine di aumentare la sicurezza sia di aziende che di privati che ne fanno richiesta.
Si tratta di una figura professionale addestrata e formata in grado di ricoprire ruoli che variano a seconda delle necessità del cliente.
Due sono i tipi di vigilanti previsti dalla legge:
- guardia particolare giurata che ha il compito di proteggere dei beni mobili e immobili;
- guardia di sicurezza generica che si occupa di sorveglianza passiva non armata.
Cosa fa una guardia di sicurezza privata?
Ecco quali son ruoli principali che svolge una guardia di sicurezza privata:
- sorveglianza e vigilanza sul posto;
- pattugliamento di determinate aree utilizzando sistemi di videosorveglianza;
- portierato e servizi di guardiania;
- controllare le entrate e le uscite all’interno di uffici, palazzi, attraverso la registrazione di ogni visitatore.
Un addetto alla sicurezza privata ha il compito di sorvegliare e custodire sia beni mobili che immobili. Quindi i suoi compiti non comprendono la difesa attiva o reazioni su malintenzionati. Le competenze di un guardiano si fermano nel momento in cui è necessario l’intervento della polizia.
Una delle funzioni importanti della guardia di sicurezza privata è quella di controllare l’area che gli è stata assegnata, costituendo così un deterrente per ogni tipo di tentativo di reato da parte di qualche malintenzionato.
Inoltre, la loro formazione prevede anche la possibilità di intervenire in caso di incendio o in caso di soccorso. Hanno anche l’obbligo di garantire discrezione, cortesia e disponibilità verso i clienti, assecondando ogni richiesta, sempre però rispettando i limiti delle competenze che riguardano questa figura professionale.
Quali doveri deve svolgere?
Il compito di una guardia di sicurezza privata è quello di garantire la sicurezza dei luoghi a lui affidati. Che si tratti di un centro commerciale o delle strade del centro di una città, il suo dovere è quello di controllare tutto e di segnalare la presenza di illeciti e prevenirli quando possibile.
È molto importante sapere che la guardia di sicurezza privata non ha l’autorizzazione di usare la forza e quindi gli è vietato l’uso della violenza durante lo svolgimento del suo mestiere.
Non si tratta di una figura professionale con gli stessi poteri di un pubblico ufficiale e quindi non può pretendere di farsi mostrare i documenti al fine di identificare qualcuno oppure di cacciare con violenza fuori dal locale qualcuno che ha creato fastidi o disordini all’interno di quel luogo.
La guardia di sicurezza privata può usare la violenza nel momento in cui si tratta di legittima difesa e può procedere all’arresto nel momento in cui un soggetto vene colto in flagranza di reato.
Quali competenze deve avere?
Una guardia privata deve essere addestrata al fine di riuscire a difendersi in caso di aggressione personale. Inoltre possono essere addestrate per seguire le pratiche di arresto e ogni procedura di perquisizione necessaria, di utilizzare gli equipaggiamenti adatti a ogni tipo di emergenza, di intervenire nel primo soccorso, di scrivere rapporti dettagliati oppure di effettuare atre operazioni richieste dal cliente per cui lavorano.
Oltre che a garantire il controllo all’interno di palazzi o altri edifici, le competenze di una guardia di sicurezza privata vengono utilizzate anche in alte situazioni come: ricerca di un disperso, assistenza in emergenza in cui fanno da supporto al personale competente, documentare il rapporto di un incidente oppure esercitare alcune funzioni in attesa dell’arrivo della polizia.
Guardia di sicurezza e Vigilanza privata
Se cerchi un’agenzia di guardie o agenti di sicurezza privati, effettua una ricerca su Vigilantia. Seleziona la regione ed il servizio necessario e trova la migliore agenzia di sicurezza e vigilanza per il tuo business.